Spring JuIce di Gloria Vallese

Per nulla illusi, neanche un po’ idealisti, molto innamorati della loro professione. Prendono l’arte, l’arte di creare un’immagine, come un mestiere difficile, in salita, i cui segreti si conquistano per gradi, con l’iniziazione e l’esercizio.

di Maurizio Trentin

[…] Credo di non esagerare classificando Costantini come uno dei “giovani leoni” della pittura veneziana. Affronta temi difficili (la figura umana nella sua interezza, più mani e piedi, notoriamente la maledizione degli artisti!) su grandi

Trilogia, vol. i – «il corpo umano non è che una tenaglia posta sopra un mantice e una casseruola, il tutto fissato su due trampoli» artisti: Pierluca Cetera, Riccardo Costantini, Marco Mazzoni di Alberto Zanchetta

La boutade di Samuel Butler suona come un molteplice suggerimento: non limitarsi all’apparenza, guardare con occhi nuovi cose vecchie, comparare e interpretare. Il corpo umano diventa quindi un escamotage, di fatto gli artisti di questa

Riccardo Costantini Igor Molin di Saverio Simi De Burgis

Ancora si evidenzia un forte rapporto tra fotografia e pittura: sia Costantini che Molin partono da una comune considerazione della realtà dalla quale, comunque, allo stato attuale recuperano solo spunti necessari per assecondare la loro